Sede - luoghi di incontro

Via Filippo Corridoni, 4 - 20122 Milano

Luoghi di incontro

EVENTI

Entrambe le Location, sedi della Camera di Commercio di Milano, sono cornici prestigiose di workshop ed eventi del Centro Studi Grande Milano.

Palazzo Affari ai Giureconsulti

Piazza Mercanti, 2, Milano

Palazzo dei Giureconsulti: uno spazio che si trasforma, un luogo che diventa la sede del design, della moda, dell’arte, degli eventi.

Palazzo Turati

Via Meravigli, 9/b, Milano

Palazzo Turati fu costruito nel 1880 dagli ingegneri Ponti e Bordoli su commissione dei conti Turati che già nel 1876 avevano fatto costruire il palazzo adiacente.

Palazzo Reale di Milano

PIazza del Duomo 12, Milano

Il Palazzo Reale rappresenta uno dei poli culturali più importanti. Con il palazzo vero e proprio, che sorge al centro di Milano a ridosso del Duomo, fanno parte del polo altre tre sedi espositive

Incontri

Camparino in Galleria

Piazza Duomo, 21, Milano

Locale prediletto da Verdi e Toscanini di ritorno dalla Scala, da Re Umberto I, perché il caffè era il più buono della città, da Boccioni che lo ritrasse nel famosissimo “Rissa in Galleria” e da tanti altri che avevano qualcosa da dire.

Ristornate Al Mercante

Piazza Mercanti, 17, Milano

Dai primi del '900, Il Ristorante “Al Mercante” si trova a Milano, nella medievale Piazza dei Mercanti; nel 1977 è stato rilevato da Corrado e Margherita Romanini, che lo gestiscono con i i figli Claudio e Simona.

Ristorante Boeucc

Piazza Belgioioso, 2 20121, Milano

L'Antico Ristorante Boeucc è stato portato nell'èlite della ristorazione da Paolo Brioschi, che lo ha condotto in prima persona e con successo dal 1979 al 2004.

Il Marchesino

Via filodrammatici, 2 angolo piazza della scala, Milano

La cucina totale, perseguita da Gualtiero Marchesi, fatta di grandi materie prime, precisione, essenzialità e gesto ha, ora, un posto totale, il Ristorante Teatro Alla Scala Il Marchesino

Altre location

Le altre location per convegni e concerti della Grande Milano.

Palazzo delle Stelline

Corso Magenta, 61

Il complesso del Palazzo delle Stelline, sede di eventi del Centro Studi Grande Milano, in corso Magenta. rappresenta indubbiamente uno degli episodi di maggior rilievo nel tessuto urbano milanese.

Biblioteca Sormani

Corso di Porta Vittoria, 6

La Biblioteca Centrale di Milano è la principale sede del sistema bibliotecario comunale del capoluogo meneghino. La biblioteca, di carattere generale e aggiornata in tutti campi del sapere.

Chiesa di San Marco

Piazza San Marco 2, Milano

La chiesa di San Marco di Milano si trova nella piazza omonima posta alla confluenza delle vie Fatebenefratelli, Pontaccio e San Marco e situata ai confini del quartiere di Brera.

Chiesa di Sant'Alessandro

Piazza Giuseppe Missori 4, Milano

La chiesa, situata in Piazza Sant'Alessandro, poco distante da Via Torino, ed edificata per ordine dei Padri Barnabiti nel luogo in cui si narra che sia stato tenuto prigioniero Sant'Alessanto martire.

Tempio Civico di San Sebastiano

via Torino 28, Milano

Da sempre contesa tra Chiesa e Comune, e che si trova in via Torino, al lato della via, con ingresso da un piccolo slargo, è detta anche Tempio Civico perchè voluta dai cittadini nel Seicento, come ex-voto al termine di una epidemia di peste.

Urban Center

Galleria Vittorio Emanuele 11/12 Milano

Urban Center Milano, primo centro multimediale italiano per l’informazione e la partecipazione sui progetti di sviluppo del territorio, è uno spazio di relazioni rivolto alla città e al mondo per accogliere e raccontare le grandi trasformazioni urbane.

Via Filippo Corridoni, 4
20122 Milano
Tel. 02 54120538
Fax. 02 / 55013594
info@centrostudigrandemilano.org
© 2016 Centro Studi Grande Milano