I marchi per le aziende

Centro Studi Grande Milano mette a disposizione il marchio collettivo "La Grande Milano" a quelle realtà aziendali che posseggono i requisiti richiesti dal regolamento.  Il network di operatori economici viene riconosciuto nel mondo come eccellenza imprenditoriale ed etica identificata dal Marchio Collettivo: 

requisiti:
  • qualifica di associato al CSGM e condivisione scopi statutari;
  • eticità e moralità: le società devono dimostrare di trovarsi nelle condizioni di inesistenza di cause di divieto, sospensione o decadenze previste dalla vigente normativa antimafia;
  • non operare in condizioni di sfruttamento di lavoro minorile, anche in caso di delocalizzazione della produzione;
  • non aver subito condanne per contraffazione di marchi e/o brevetti nè essere dedite ad attività di contraffazione.
servizi alle aziende:
  • utilizzo, per tre anni rinnovabili, del segno distintivo “La Grande Milano” su tutto il materiale illustrativo della società, sito web con link, brochure e convegni;
  • corsi di aggiornamento, convegni e workshop su tematiche di comune interesse per le aziende associate ed organizzati da personale qualificato operante all’interno dei vari dipartimenti del CSGM;
  • sinergie tra aziende di differenti dimensioni economiche al fine di creare importanti opportunità di business, anche tra gli stessi associati;
  • rapporti agevolati con i responsabili dei diversi Dipartimenti del CSGM per competenze in materia di tutela marchi e brevetti, finanza e tributi, progettazione ambientale, tecnologie e processi informativi, patrimoni edilizi, beni storici e monumentali, energia e ambiente;
  • crescita della notorietà della realtà aziendale attraverso l’apposizione del brand su eventi ed iniziative intraprese dal CSGM;
  • possibilità del riconoscimento del premio “Le Nuove Guglie della Grande Milano” a professionisti di dichiarata fama aziendale nei diversi settori di competenza ed interesse;
  • partecipazione gratuita ai numerosi eventi culturali, istituzionali, economici e solidaristici organizzati dal Centro Studi Grande Milano.

Per conoscere le opportunità e gli ulteriori servizi a disposizione della Vostra azienda entrando a far parte de “La Grande Milano”, contattare i nostri uffici:

Tel: 02.45.471.828 - 02.54.050.510
e-mail: info@centrostudigrandemilano.org - direzione@centrostudigrandemilano.org

Il Centro Studi Grande Milano mette a disposizione il marchio “Counterfeiting Free” alle realtà imprenditoriali che abbiano i requisiti e alle fiere di settore che prevedano un servizio di tutela della proprietà intellettuale a disposizione degli espositori durante tutto il periodo fieristico.

requisiti per le imprese:
  • qualifica di associato al Centro Studi Grande Milano – Dipartimento Centro Studi Anticontraffazione e condivisione scopi statutari;
  • osservanza delle norme delle leggi interne, dei regolamenti comunitari e delle convenzioni internazionali sulla tutela della proprietà intellettuale;
  • non aver subito condanne per contraffazione di marchi, brevetti o modelli né essere dedite ad attività di contraffazione;
  • non operare in condizioni di sfruttamento di lavoro minorile, anche in caso di delocalizzazione della produzione;
  • attuazione volontaria dei modelli organizzativi ex Dlgs 231/01 anche per i reati in materia di contraffazione.
requisiti per le fiere:
  • qualifica di associato al Centro Studi Grande Milano – Dipartimento Centro Studi Anticontraffazione e condivisione scopi statutari;
  • prevedere prima e durante tutto il periodo espositivo un servizio permanente di controllo e intervento a tutela della Proprietà Intellettuale operato da personale tecnico e specialistico per i diversi settori di competenza;
  • prevedere altresì, tra i requisiti essenziali di partecipazione alla fiera, la sottoscrizione del regolamento di tutela da parte di tutti gli espositori.
Via Filippo Corridoni, 4
20122 Milano
Tel. 02 54120538
Fax. 02 / 55013594
info@centrostudigrandemilano.org
© 2016 Centro Studi Grande Milano