Noa la voce della rinascita
Milano e la Lombardia colpite al cuore dalla pandemia scontano un pesantissimo numero di morti e i tanti dolori privati devono diventare dolore pubblico e stimolo per una ripartenza necessaria.
La morte di tante persone in larga parte appartenenti ad una generazione che ha ricostruito questo Paese dopo la guerra è un fatto che ci ha particolarmente segnato e, al contempo, non possiamo dimenticare l’abnegazione del personale medico e paramedico, che ha dimostrato una straordinaria dedizione al bene della salute pubblica, combattendo con ogni forza il nemico.
La speranza del vaccino, tuttavia, diventa il simbolo di riscatto del Paese ferito ma non vinto di una ripresa sempre possibile.
A un anno dal primo lockdown, ovvero l’8 marzo 2021, il Centro Studi Grande Milano, istituzione da sempre attenta all’impegno civile e titolare del marchio #AMAREMILANO e l’Associazione per il Progresso del Paese, instancabile fonte di stimoli positivi, promuovono un Concerto con una cantante da sempre simbolo di amore e di pace nel mondo: Noa, dalla voce unica, capace di trasmettere sentimenti di gioia e positività in un caloroso abbraccio di cui si sente tanto il bisogno.
La data simbolica è peraltro evocativa in tutto il mondo di attenzione a quell’universo femminile capace di ricostruire e di avere cura del pianeta.
Un concerto dunque in ricordo di tante vittime, ma rivolto al futuro e organizzato in Live Streaming sul canale YouTube del Centro Studi Grande Milano alle ore 18.00, con la presentazione di Martina Colombari e i saluti di Beppe Sala, Letizia Moratti e della Ministra Elena Bonetti, Marco Tronchetti Provera e Ferruccio Resta.