< Torna agli eventi

LEONARDO 500: GENIALITÀ SENZA CONFINI

La genialità non ha confini come non li ha la musica che culminerà a Vinci attraverso cinque concerti dedicati al genio Leonardesco in una mirabile sintesi tra artisti Italiani e Cinesi.

Il programma, che si inserisce nelle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci come approfondimento culturale degli scambi tra Italia e Cina, è organizzato dall’Associazione Internazionale Leonardo da Vinci Arteventi, magistralmente presieduta da Don Donato Agostinelli e sostenuto da Milan Huaxia Group e i comuni di Vinci e Cerreto Guidi, con la collaborazione del Centro Studi Grande Milano e dell’Istituto Italo Cinese.

Dal 16 al 21 luglio un ricco calendario di concerti tra Lazio e Toscana vedranno impegnati musicisti di fama internazionale, strumenti tipici cinesi e musiche tradizionali, in un incontro di voci, suoni e tradizioni a cavallo tra occidente e oriente.

Si parte il 16 luglio a Roma con il concerto di apertura alla Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia (via dei Greci 18, ore 17.00 - 19.00) e si prosegue il 19 luglio al Teatro Verdi di Firenze (via Verdi 5, ore 17.00 – 22.00) che farà da scenario al concerto omaggio a Leonardo 500 della cantante lirica di fama internazionale Sumi Jo, nota oltre che per le sue esibizioni teatrali per l’interpretazione di numerose colonne sonore cinematografiche, e della cantante Jing Tan, una delle più popolari cantanti cinesi il cui stile è una sintesi di bel canto, folk e pop.

Lo scambio culturale e musicale continuerà il 20 luglio al Teatro Persio Flacco di Volterra (ore 16.30 – 18.00) e in piazza Emanuele II a Cerreto Guidi (ore 20.30 – 22.00).

Il programma avrà il suo culmine il 21 luglio a Vinci in Piazza del Museo Leonardo da Vinci (ore 18.00  - 22.00) con il concerto del grande tenore Andrea Bocelli accompagnato dalle voci di Sumi Jo e di Jing Tan.

Presenzieranno all’evento conclusivo il Sindaco Giuseppe Torchia, il primo cittadino di Cerreto Guidi Simona Rossetti, Milan Huaxia Group, il Presidente dell’Associazione Internazionale Leonardo da Vinci Arteventi Don Donato Agostinelli e la Presidente del Centro Studi Grande Milano Daniela Mainini.

L’iniziativa, oltre che di grande interesse culturale, ha un importane scopo benefico poiché parte del ricavato andrà a sostegno delle attività scolastiche dei bambini africani e iracheni.

Via Filippo Corridoni, 4
20122 Milano
Tel. 02 54120538
Fax. 02 / 55013594
info@centrostudigrandemilano.org
© 2016 Centro Studi Grande Milano