< Torna agli eventi

In the mood for food

Il progetto In the Mood for Food - promosso da Centro Sviluppo Sostenibile, CibiLab, Società Umanitaria e Centro Studi Anticontraffazione con il patrocinio e il supporto di  Città Metropolitana di Milano, del Comune di Milano e di Confcommercio - ha avviato durante la settimana milanese dedicata al food l'ambizioso progetto di attivare un osservatorio dedicato all'intero sistema del Food e al futuro dell'alimentazione nelle città metropolitane, coinvolgendo i top player dei vari comparti interessati. Quattro i focus a cura dei singoli coordinatori: Alimentazione metropolitana e sostenibilità  a cura di Andrea Mascaretti (Presidente Centro per lo Sviluppo Sostenibile), tradizione e ricerca nel settore agroalimentare a cura di Paola Chessa Pietroboni (Presidente CibiLab), contraffazione e tutela del made in Italy a cura di  Daniela Mainini (Presidente Centro Studi Anticontraffazione) e il cibo e l’uomo a cura di Maria Helena Polidoro (Direttore Generale Società Umanitaria) Raccogliendo l'eredità della Carta di Milano e per passare dalle parole ai fatti,  l'evento ha proposto quattro workshop tematici dedicati alle ultime tendenze del mondo FOOD con un panel di 40 relatori di grande prestigio in grado di apportare un importante contributo alle analisi di criticità e opportunità del sistema del food e di tracciarne in anticipo i possibili scenari di sviluppo futuri, tra logistica alimentare, nuove tecnologie, cultura, qualità e welfare. Cibo identitario, sostenibilità, cultura contro lo spreco e la lotta alle frodi agroalimentari sono solo talune delle parole chiavi della nuova realtà.

Via Filippo Corridoni, 4
20122 Milano
Tel. 02 54120538
Fax. 02 / 55013594
info@centrostudigrandemilano.org
© 2016 Centro Studi Grande Milano