#AMAREMILANO
Per il Centro Studi Grande Milano #AMAREMILANO non è solo un marchio, è molto di più: è il segno distintivo di chi ha nel cuore il destino di Milano ed è per questo che da anni si impegna per la sua valorizzazione.
Un progetto nato molti anni fa quando il marchio venne donato da Carlo Tognoli, uno dei Sindaci più amati dalla città di Milano, proprio al CSGM presieduto da Daniela Mainini insegnando che “solo ciò che si dona rimane tuo per sempre” come disse la Presidente al momento della consegna.
Da allora molto tempo è trascorso ma sempre con l’impegno di Amare Milano come il primo giorno: eventi donati alla città, diffusione della carta dei valori, valorizzazione di donne e uomini che hanno fatto grande la città attraverso i riconoscimenti delle Grandi Guglie della Grande Milano, degli Ambasciatori e delle Grandi Donne all’opera sono solo pochi esempi del grande lavoro svolto dal Centro Studi che in tal modo afferma il proprio amore per la città, il proprio impegno nella sua crescita e nella partecipazione attiva alla promozione e alla divulgazione dell'idea e dei valori di una Milano più grande, autorevole e confrontabile con le diverse realtà metropolitane europee e internazionali.
Dopo la pubblicazione nel 2014 del libro #AMAREMILANO, che raccoglieva le più belle frasi d’amore dedicate alla città scritte dai protagonisti della Grande Milano, proponiamo oggi le maglie brandizzate #AMAREMILANO perché dice la Presidente Mainini “siamo una squadra fortissima di donne e uomini che amano Milano, si impegnano per lei e hanno a cuore il suo destino. Per questo ho chiesto di parlare oggi del futuro di Milano a tanti protagonisti della vita cittadina e di indossare sul cuore il segno distintivo di tanto impegno!”
Il meeting alla Fondazione Stelline è stato proprio l’occasione per confrontarsi su tematiche fondamentali per il futuro di Milano: cultura, innovazione, housing sociale, economia, valori religiosi, accoglienza, sostenibilità. A parlare di questo e molto altro insieme alla Presidente Daniela Mainini dei relatori d’eccezione: gli ex sindaci Gabriele Albertini e Piero Borghini, Salvatore Carrubba, Carlo Cerami, Ugo Finetti, Mons. Luciano Frigerio l’On. Lia Quartapelle e Sergio Scalpelli.
Naturalmente alla presenza di Carlo Tognoli.
Locandina